RICETTA
Pici all'aglione
I pici all'aglione sono un grande classico della cucina toscana. Buoni, rustici e saporiti sono anche molto semplici da fare. Una ricetta antica e rustica che piacerà di certo a chi ama i primi piatti di sostanza dove non si badi troppo alla forma. L'aglione è un prodotto tipico della Val di Chiana, zona che si trova a sud di questa splendida regione. I suoi spicchi sono molto più grandi di quelli di un aglio normale, pensate che può raggiungere un peso inferiore al kg. Ha un sapore più dolce e delicato e non crea problemi “collaterali”.
Si può considerare un prodotto di nicchia, ma qualora lo riusciste a reperire è una ricetta che dovete assolutamente provare a fare.Questa ricetta con l'aglione pur essendo semplicissima, come tutte quelle all'apparenza molto elementari richiede qualche piccolo accorgimento che qui di seguito vi darò.
Ingredienti
-
Pici 450 g
-
Aglione 3 spicchi
-
Pomodori pelati 700 g
-
Peperoncini piccanti 1
-
Sale qb
-
Pepe nero qb
-
Olio EVO qb
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 35 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Rosolare, Stufare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Medio
Origine: Italia , Toscana
